Associazione il cielo stellato
La Cura, la Calma, Il Calore
Progetto pedagogico per la primissima infanzia e sostegno alla genitorialità ispirato alla pedagogia Steiner Waldorf
.

Create and Enhance Comprehensive Early Childhood Systems
Erat morbi gravida ut massa sociis tempus cras nunc lobortis tristique mi sollicitudin ut lectus elit est, quisque eget sed arcu praesent in gravida.
Theresa Miles
“Dolor fermentum amet tortor cursus duis imperdiet amet, velit, amet, amet sit tincidunt morbi tristique phasellus nec pretium leo nulla cursus lectus.”
EVENTI
LO SPLENDORE DELLA PASQUA – Atmosfere di colore nel corso dell’anno
Atmosfere di colore nel corso dell’anno LO SPLENDORE DELLA PASQUA...
Leggi di piùAtmosfere di colore nel corso dell’anno
ATTESA DI PRIMAVERA DOMENICA 9 MARZO 2025 ORE 10.30 presso...
Leggi di piùAtmosfere di colore nel corso dell’anno
DOMENICA 29 SETTEMBRE ORE 10.30 presso Associazione Il Cielo Stellato...
Leggi di piùDicono di noi

“Abbiamo trovato una grande flessibilità e accoglienza: orari personalizzati, interventi mirati sulle necessità specifiche che emergevano, momenti di scambio tra adulti sempre molto ricchi di spunti e di riflessione. Ci è piaciuto il clima familiare, la grande cura per l’ambiente fisico e relazionale, le piccole sorprese e la ciclicità delle attività nel corso dell’anno.”
Elisa, mamma di Damiano e Gaetano

“Trovare persone preparate che alla stesso tempo mettano a disposizione il proprio Amore e sopratutto il proprio tempo non è semplice e scontato. Per me e la mia famiglia l’Associazione è diventata un punto di riferimento. È stata un’esperienza unica e speciale.
Annarita Alberto e il Piccolo Leonardo

“Portare Federico a ” Piccole Stelle” per noi significa saperlo in mani amorevoli, sapienti e capaci di grandissima cura.
Ogni dettaglio di questo mondo a misura di bambino è pensato e curato, dalle essenze che aleggiano nell’aria, ai materiali, passando per i giochi che lo popolano, gli animali che lo abitano e i colori che lo caratterizzano. Ciò che si canta, ciò che si dice e si ascolta, ciò che si fa e, soprattutto, come lo si fa ha un senso profondo. Nulla è lasciato al caso.
Clementina ha la capacità di guardare dentro al cuore e alla mente dei bimbi e delle bimbe che incontra e di guidare le famiglie condividendo con loro il suo sguardo attento e profondo.
Grazie a lei e agli incontri, seminari e conferenze che organizza per noi famiglie abbiamo avuto la possibilità di avvicinarci all’antroposofia sotto molteplici aspetti e guardare al nostro compito di genitori sotto una lente nuova.
Che dire? A volte vorremmo essere anche noi piccoli piccoli per poter trascorrere le giornate in questa casa calda e accogliente, ma ci sentiamo ugualmente fortunati per aver avuto il dono di incontrarla come genitori.”
Martina, mamma di Federico
Soci Fondatori

CLEMENTINA SGUERRI

MARA SILVA

LUISA VALERIA SAPIA
Insegnante, pedagogista curativa e counsellor dell’età evolutiva a indirizzo antroposofico.
Madre di tre figli, appassionata di lavoro manuale e salute mentale.

MARIANNA SGUERRI
Nata nel 1981 ha frequentato il corso biennale per insegnanti Waldorf ad Oriago, laureata in scienze della formazione per l’infanzia e la preadolescenza a Padova. Ha gestito per 5 anni l’asilo “Il girasole” a Levico Terme. Alleva bassotti per passione e coltiva orchidee.

SarA LOUISE CAMPITELLI

CHIARA PANTUCCI
Dietista e Light trainer. Si occupa di educazione ad una alimentazione e uno stile di vita sano, reset dei ritmi circadiani, difesa dall’inquinamento tecnologico e terapia della luce

LEONARDO MICCI
Vive in Svizzera, ad Arlesheim. Dopo la laurea in Scienze politiche conseguita a Siena nel 2008 ha deciso di dedicare i suoi studi alla musica ed all’Antroposofia. Dopo un periodo di studio di 5 anni in Finlandia è diventato insegnante di canto Werbeck.
Dal 2013 si è trasferito in Svizzera dove ha studiato la pedagogia curativa antroposofica e dove è tuttora attivo come pedagogo, educatore ed insegnante di canto.